Il termine piemontese Aiman richiama
la morbidezza e le sensazioni soffici che,
in questo caso, accarezzano il palato in
un sorso nuovo e (r)affinato.
La nuova annata 2020 presenta il Langhe
Nebbiolo nella veste e nella concezione
del vino in parte rinnovati: restano
intensi e fini gli aromi varietali esaltati
dalla fermentazione a basse temperatu-
re, ma la vera novità è l’affinamento
nelle grandi botti.
I tannini si addolciscono e sono ben
integrati in un sorso elegante e morbido
di fiori e frutta, vivacizzato dalla
freschezza tipica del Nebbiolo.
Formati disponibili: 75 cl
Vigneto: vari, sulle colline a San Rocco Seno d’Elvio nel comune di Alba e a Guarene, vigneto Cortine
Composizione: 100% Nebbiolo
Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre
Vinificazione e Maturazione: pigiatura dei grappoli, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio
Il vino evolve circa 6-8 mesi in grandi botti, segue affinamento di alcuni mesi in bottiglia coricata in cantine interrate.
Gradazione Alcolica: 13-13,5%
Colore: rosso rubino, con riflessi granata.
Profumo: ampio e fragrante, abbastanza complesso con note fruttare di lampone, fragola selvatica e confettura di susine, profumo floreale di geranio ed accenti speziati di chiodi di garofano.
Sapore: pieno e completo, dal tannino delicato.
Abbinamento: da abbinare sia a primi di buona struttura che a secondi non troppo elaborati.