“Quella Cascina non deve scappare!” Era
il 1995 e queste sono le parole di Arman-
do, ancora convalescente dopo un’opera-
zione. Si riferiva alla Cascina Buran,
vicino alla Cantina, così soprannomina-
ta perché di proprietà del Sig. Borrano,
commerciante di frutta.
I terreni che circondavano la vecchia
casa erano coltivati a frutteti ed in
particolare prugne.
Armando e Franco decisero che buona
parte di quelle terre sarebbero state
destinate alla coltivazione di Dolcetto in
cui, ancora oggi, tra le note fruttare
quelle di prugna restano le più intense.
Formati disponibili: 75 cl
Vigneto: vari, situati a San Rocco Seno d’Elvio e Treiso
Composizione: 100 % Dolcetto
Epoca di vendemmia: seconda decade di settembre
Vinificazione e maturazione: pigiatura dei grappoli, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio.
Il vino evolve circa 6-8 mesi in vasche d’acciaio, segue periodo di affinamento in bottiglia coricata in cantine interrate.
Gradazione alcolica: 12,5-13,50%
Colore: rosso rubino vivo con riflessi violacei
Profumo: frutti rossi tra cui ciliegia e prugna, sentori floreali di violetta e la caratteristica nota mandorlata.
Sapore: caldo e delicato, leggermente tannico con retrogusto vinoso e piacevole sul finale, di buona persistenza
Abbinamenti: salumi e formaggi tipici, antipasti caldi e freddi, primi piatti delicati.