Nel corso degli anni, grazie alla vinificazione separata delle varie parcelle, è stato possibile individuare nel vigneto Mugiot quello con le caratteristiche migliori per la produzione di una Barbera d’Alba longeva. Si ottiene così una selezione speciale di queste uve che spiega – appunto- il nome del vino.
Mugiot in piemontese significa “mucchietto”, soprannome attribuito al nonno di Armando Piazzo che, in quanto commerciante di legna, era solito predisporla in piccoli “mucchi”.
La Barbera porta questo nome perché, analogamente a quanto accadeva con le piccole cataste, la Mugiot rappresenta solo una piccola porzione della produzione totale di Barbera.
Il colore rosso rubino intenso si tinge di sfumature granata che si accentuano durante gli anni di affinamento. Il profumo unisce note fruttate, speziate ed eteree, con sentori che ricordano la mora, la confettura, il pepe verde e la vaniglia con la rosa e le note tostate in sottofondo. Il sapore caldo avvolge con morbidezza la bocca, e conferisce ottima struttura e persistenza.
Per la sua elegante complessità, è il vino che bene accompagna un intero pasto, dagli antipasti caldi, ai primi e secondi piatti di buona struttura.
Formati disponibili: 75 cl