Barbaresco DOCG “ARGÈ”

In questo vino è racchiusa la storia di
Armando e Gemma, e così i loro nomi si
fondono per identificare il vino da cui
tutto è iniziato: il nostro Barbaresco
della tradizione.
In esso sono racchiusi la forza dei
coniugi Piazzo, l’equilibrio di una
coppia che si divide tra famiglia e lavoro
e, infine, la longevità garantita da unioni
solide, fatte di compromessi per accor-
dare caratteri diversi.
Allo stesso modo il Barbaresco Argè è il frutto
dell’assemblaggio dei vari vigneti
dislocati tra San Rocco Seno d’Elvio e
Treiso: due zone tanto vicine quanto
diverse, che si uniscono in un sorso
equilibrato ma che mantiene la struttura
del Barbaresco fedele alle sue origini.

 

Formati disponibili: 75 cl

Formati disponibili: 150 cl

Vigneto: vari, situati sulle colline di San Rocco Seno d’Elvio e Treiso
Composizione: 100% Nebbiolo
Epoca di vendemmia: prima metà di ottobre
Vinificazione e Maturazione: pigiatura dei grappoli, fermentazione e macerazione in vasche di acciaio.
Il vino evolve almeno 9 mesi in botti di rovere di grandi dimensioni. Segue un periodo di alcuni mesi in bottiglia coricata in cantine interrate.
Gradazione alcolica: 13,5-14,5%
Colore: rubino intenso con riflessi granata.
Profumo: note fruttate di frutti rossi, ciliegie sotto-spirito e confettura; sentori floreali di viola appassita e spezie.
Sapore: secco e caldo, abbastanza tannico e di lunga persistenza aromatica.
Abbinamento: accompagna sia primi piatti che secondi di buona struttura e complessità.

Vigneti di provenienza