Esposto a sud-est ad un’altitudine di 450 m s.l.m., l’appezzamento è composto da terreno in parte marnoso, in parte calcareo-argilloso.

Qui trovano posto solamente antiche viti di Nebbiolo, dalla cui selezione delle migliori uve prende vita il Barolo DOCG Riserva “Sottocastello di Novello”. La scelta dell’utilizzo di questo vigneto per produrre la Riserva di Barolo è dovuta alla sua capacità di produrre un vino austero, potente che necessita di un più lungo periodo di affinamento per sprigionare tutto il suo potenziale, ma che a chi sa aspettare sa regalare un bouquet ricco e variegato, che unisce sentori più eterei a note più fresche e fruttate.