Tra quelli coltivati in azienda, il Rizzi-Fratín è il vigneto che ha la maggiore estensione, ed è situato proprio di fronte alla cantina, sotto la strada che da Alba porta a Treiso.

Rientra nel cru “Rizzi”, ma la storia del suo nome è legata ad una vicina cascina un tempo di proprietà di una confraternita di frati (da qui il nome Fratín), che risulta essere stato un possedimento napoleonico.
Tutta la superficie è dedicata alla produzione di Barbaresco, dalla cui selezione annuale nasce l’omonimo Barbaresco DOCG “Fratín”. L’esposizione è a sud pieno, con un’altitudine di 200 metri e terreno marnoso, di medio impasto; caratteristiche ideali per un vino ricco, elegante e ben strutturato.