Appezzamento composto da versanti con pendenze dolci ed uniformi di marne calcareo-argillose, che collegano il paese di Novello a quello di Barolo, con esposizione variabile da ovest a sud-ovest ed un’altitudine di 420 m s.l.m. Il Barolo DOCG ottenuto dalle uve qui coltivate qui si caratterizza per i profumi freschi e fruttati, legati ad un tannino non troppo asciutto che si manifesta elegante e piacevole fin dai primi anni.