Da tre generazioni lavoriamo con passione e dedizione per tramandare la tradizione di famiglia, condividendo gli stessi valori.

Crediamo che sapienza artigianale, rispetto del territorio e tecniche innovative possano convivere per fare grandi i nostri vini.

Marina Piazzo - Azienda Vitivinicola nelle Langhe
Marina Piazzo

Marina

Animo dolce e materno, ma anche forte e caparbio, Marina incarna il presente dell’azienda.
Dal papà Armando ha ereditato l’ottimismo, la fiducia nelle persone e la sicurezza nell’affrontare i problemi. Dalla mamma Gemma la capacità di cogliere le costanti sfide della vita con spirito positivo, rappresentando un punto di riferimento per la famiglia.
E’ orgogliosa dei traguardi raggiunti, ma non dimentica le fatiche ed i sacrifici degli inizi; crede che senza la coesione della famiglia, il prezioso supporto del marito Franco e la visione prospettica e lungimirante dei genitori oggi tutto questo non sarebbe stato possibile.

Franco Allario
Franco Allario

Franco

Franco è la testimonianza che una buona dose di coraggio ed un pizzico di sana follia possono cambiare la vita.
Ancor prima del matrimonio con Marina è parte attiva nell’azienda del suocero, aiutando nella vendemmia e con i lavori in cantina. Quando Armando gli propone di entrare ufficialmente a far parte dell’azienda, Franco non ci pensa due volte: si licenzia dal precedente impiego e si butta anima e corpo nel nuovo lavoro.
Col passare degli anni si appassiona alla vinificazione e si dedica e alla promozione dei propri vini in tutto il mondo.
Organizzazione e razionalità sono i suoi punti di forza, su cui i membri della famiglia bonariamente scherzano.
Pensa che il vino abbia lo straordinario potere di unire le persone e tenere compagnia.

Simone Allario
Simone Allario

Simone

Annata 1990, appassionato di cucina, inizia ad interessarsi al mondo del vino negli ultimi anni di Scuola Enologica, dopo aver trascorso molte estati dando una mano nell’azienda di famiglia.
Ha raccolto la sfida di ereditare la tradizione storica della cantina e proiettarla verso il futuro, puntando sulla ricerca qualitativa e l’innovazione.
In azienda si occupa un po’ di tutto ma segue principalmente la gestione commerciale; inoltre, grazie al carattere estroverso ed alle ottime doti comunicative gestisce con brio ed entusiasmo le visite alla cantina ed ai vigneti.
Sempre attento a soddisfare le esigenze del pubblico, ha però un’incrollabile certezza: la qualità dei vini dell’Azienda Piazzo non ha nulla da invidiare a nessuno.

Marco Allario alt=
Marco Allario

Marco

Annata 1993, carattere sensibile e riflessivo, è cresciuto ascoltando i racconti del nonno, grazie ai quali si è appassionato al mondo del vino.
Formatosi alla Scuola Enologica di Alba, è l’ultimo arrivato in azienda e con umiltà e passione ne segue i diversi aspetti produttivi, dedicandosi in particolare al coordinamento ed alla gestione della cantina.
L’esperienza maturata e lo spirito curioso ed analitico lo hanno condotto a scegliere di approfondire l’affascinante processo che trasforma un grappolo d’uva in un nettare squisito. Per questo, parallelamente all’attività in azienda, ha scelto di coltivare il suo sogno e proseguire gli studi universitari, iscrivendosi al corso di laurea in Viticoltura ed Enologia.